Buongiorno,

si informa che dal 1 Gennaio 2016 Cose di Musica ha trasferito la sua sede legale in Via Panfilo Castaldi 8 - 20124 Milano.

Per info potrete utilizzare i seguenti contatti:

Mail:

info@cosedimusica.it
franco@cosedimusica.it


Grazie

Official partners

Santa Margaret

  • Biografia
  • Discografia
  • Concerti
  • Media
  • News
  • Contatti

I Santa Margaret nascono a Milano dall’incontro della cantautrice Angelica Schiatti (classe 1989), con il chitarrista delle Vibrazioni, Stefano Verderi. Negli ultimi due anni si sono dedicati alla composizione di brani originali, chiamando a se amici e musicisti di lunga esperienza nella scena milanese, per dare vita ad un sound che affonda le sue radici nel blues e nel rock, per poi perdersi in sonorità più psichedeliche, e ritrovare infine la strada di casa con melodie tipiche della canzone d’autore italiana degli anni ’60.

 

Nell’estate 2014 la band inizia a riscontrare consensi di pubblico e critica. Vincono il Coca Cola Summer Festival nella sezione Giovani con il loro primo singolo “Riderò”. Le loro esibizioni sono andate in onda su Canale 5 in prima serata e in diretta su RTL 102.5. Sempre nel mese di luglio, i Santa Margaret sono stati scelti come Artisti del mese di MTV New Generation: il video di “Riderò” è stato in alta rotazione su MTV Music, assieme ai più importanti big della musica italiana e internazionale.

Un altro segnale della crescente popolarità della band arriva dal cinema. Il brano “Riderò, estratto dal loro ep d’esordio, è stato scelto per la colonna sonora e il trailer del nuovo film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo, “Il ricco, il povero e il maggiordomo, in uscita l’11 dicembre nelle sale italiane. Inoltre, un altro dei loro brani, “Vieni a gridare con me”, che è contenuto nel volume 2 del progetto discografico della band è  inserito nel trailer del film.

 

Il 30 ottobre, anticipato dal singolo “La Strada”, esce su etichetta Carosello Records, il loro primo EP “Il suono analogico cova la sua vendetta” (Vol.1): 5 brani registrati completamente in analogico, ovvero su nastro a 24 tracce come si faceva fino ai primi anni ’90, alle Officine Meccaniche di Milano. Tutti i brani sono prodotti artisticamente dallo stesso Stefano Verderi.
Il lato A contiene le 5 tracce, il b-side del vinile è un’unica traccia di 20 minuti con parti strumentali inedite che collegano due brani del Lato A. Suonato interamente live in studio e registrato in presa diretta senza alcuna sovraincisione.

I Santa Margaret a gennaio 2015 sono stati la prima band italiana protagonista di Vevo DSCVR, format originale nato in UK e dedicato alla musica emergente, lanciato da Vevo, la piattaforma di video musicali leader a livello mondiale. Il video contiene una performance live esclusiva e un’intervista alla band.

 “Il suono analogico cova la sua vendetta” (Vol.2), il secondo volume dell’EP è uscito nel giugno 2015. Entrambi i volumi sono disponibili solo in vinile e nei digital store.

La band si è esibita sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma; ha vinto il premio Tim Best New Generation agli MTV Awards 2015; ha partecipato al Coca Cola Summer Festival 2015; ha aperto il concerto dei Bluvertigo al Brianza Rock Festival.

I Santa Margaret sono stati inoltre tra i sei finalisti candidati alla Targa Tenco 2015 nella categoria "Opera prima" con l'album "Il Suono Analogico Cova La Sua Vendetta".

La copertina è disegnata da SHOUT, uno degli illustratori italiani più conosciuti all'estero che lavora con le testate più importanti (Time, El Pais, Guardian, Le Monde, The Wall Street Journal e moltissimi altri), vincitore della medaglia d’oro 2009 della Society of Publication Designers per l’illustrazione Animal Spirits, realizzata per il New York Times.

Sul fronte della copertina è rappresentata una liquirizia dalla forma ben nota. C’è chi si può fermare a questo e riconoscere in copertina solo la familiare rotella di liquirizia, e c’è invece chi, con un po’ più di fantasia, potrebbe notare una somiglianza e un richiamo al vinile, stessa forma, stesso colore. Ma è solo sul retro che si comprende cosa c’è davvero in copertina: un serpente arrotolato. Il serpente naturalmente simboleggia la vendetta.

Nel luglio 2013, debuttano dal vivo in apertura al concerto dei Deep Purple all’Ippodromo Capannelle di Roma.

Nell’autunno 2013 vengono chiamati per un’altra importante apertura: quella della cantante blues americana Beth Hart, nelle sue date italiane a Roma e a Milano.

Altro grande traguardo per i Santa Margaret: la band è stata scelta infatti per far parte del cast del grande concerto che si terrà il 24 ottobre in Piazza duomo a Milano, in occasione del live della MTV World Stage che concluderà la MTV Music Week.

La band si esibirà quindi accanto ai nomi del calibro di Duran Duran, Ellie Goulding, Marco Mengoni, dove porterà alcuni brani estratti dal loro album d’esordio “Il Suono Analogico cova la sua vendetta”.


Ottobre 2015

AnnoTitolo albumEtichettaInfo
2014Il Suono Analogico Cova la sua Vendetta (Vol.1)℗ 2014 Carosello Records
2015Il Suono Analogico Cova la sua Vendetta (Vol.2)℗ 2015 Carosello Records
Nessun prossimo concerto in programmazione
Immagini
Video
Altro
Bio Santa Margaret
CS Piazza Duomo Milano
    Nessuna news presente
Nessun contatto presente
Home   |   Artisti   |   Concerti   |   News   |   Chi siamo   |   Contatti
Cose di Musica - Tel. +39 331 884 0182